Il Portale delle Associazioni

Consulenza per aprire e gestire Associazioni ed Enti No Profit
a cura dell'avvocato Nicola Ferrante

Condivi con...

Il portale delle associazioni

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: A.S.D. con soli due soci fondatori

A.S.D. con soli due soci fondatori 8 Anni 1 Mese fa #411

  • PaoloIM
  • Avatar di PaoloIM
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 4
  • Karma: 0
Salve,volevo sapere se è possibile fondare una A.S.D. partendo con soli due soci fondatori.

Stavo infatti per costituirne una ma il terzo socio all'ultimo si è tirato indietro,ma il notaio mi ha confermato che si può costituire anche solo con due soci
Per poter partecipare alla discussione devi fare login

A.S.D. con soli due soci fondatori 8 Anni 1 Mese fa #412

  • A. STELLATO
  • Avatar di A. STELLATO
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 28
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Karma: 0
Premesso che uno degli elementi essenziali che contraddistingue un'associazione è l'elemento personale, il numero minimo dei soci per la sua costituzione è di tre, in quanto le decisioni che riguardano la vita dell'associazione, se non vi è unanimità, possono essere assunte a maggioranza. Costituire un'associazione con due sole persone, tuttavia, non rappresenta un motivo di illegittimità, quanto di opportunità per il corretto funzionamento della stessa.
Saluti
Dott. ALFREDO STELLATO
Consulente Amministrativo Enti Non Profit
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per poter partecipare alla discussione devi fare login
I seguenti utenti ringraziano:: PaoloIM

A.S.D. con soli due soci fondatori 8 Anni 1 Mese fa #413

  • PaoloIM
  • Avatar di PaoloIM
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 4
  • Karma: 0
Grazie mille intanto per la risposta,dunque se ho capito bene,come base per poter partire l'elemento di tre soci fondatori non è indispensabile,opportuno si ma non è elemento di illegittimità.

Ma può sopravvivere con la presenza di due soli soci nel consiglio direttivo?cioè un presidente ed un vice presidente soltanto?fermo restando che ovviamente l'assemblea dei soci comprenderà tutti i soci della A.s.d.
Per poter partecipare alla discussione devi fare login

A.S.D. con soli due soci fondatori 8 Anni 1 Mese fa #414

  • A. STELLATO
  • Avatar di A. STELLATO
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 28
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Karma: 0
E' sempre questione di opportunità. Può sopravvivere se entrambi esprimono voto favorevole sulle decisioni da prendere di volta in volta. Se sono in disaccordo, però, l'attività si fema. Il voto del Presidente e del Vice Presidente hanno lo stesso peso. Se così non fosse (e cioè, se il voto di uno dei due valesse il doppio di quello dell'altro), verrebbe meno il principio della democraticità, uno dei cardini della vita associativa. Devo dirLe anche, però, che questa non è una questione assodata. Mi è capitato, infatti, di leggere statuti in cui si dava al voto del Presidente un peso maggiore. Se in teoria nulla vieta che ciò possa accadere, in pratica, soprattutto in sede di controlli, ciò potrebbe rappresentare un punto debole della struttura associativa (lesione del principio di democraticità) cui gli organi di controllo possono appigliarsi per giustificare l'irrogazione di eventuali sanzioni.
Dott. ALFREDO STELLATO
Consulente Amministrativo Enti Non Profit
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per poter partecipare alla discussione devi fare login

A.S.D. con soli due soci fondatori 8 Anni 1 Mese fa #415

  • PaoloIM
  • Avatar di PaoloIM
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 4
  • Karma: 0
Gentilissimo!

No nello statuto sarà indicato che il voto del presidente e del vice presidente varranno uguali ,quindi il principio della democraticità sarà rispettato, quindi non dovremmo poter ricadere in sanzioni per la violazione di questo principio cardine),rimane il fatto che comunque potrebbe essere scomodo poiché l'attività si bloccherebbe qualora su una singola decisione il presidente ed il vice presidente siano in disaccordo......mi corregga se questa mia conclusione sia sbagliata
Per poter partecipare alla discussione devi fare login

A.S.D. con soli due soci fondatori 8 Anni 1 Mese fa #416

  • A. STELLATO
  • Avatar di A. STELLATO
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 28
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Karma: 0
La Sua conclusione è corretta. Nello Statuto, tra l'altro, dovrà anche essere indicato il numero minimo e massimo dei componenti del Consiglio Direttivo, e, ovviamente, i compiti e il funzionamento. Queste indicazioni poi potranno anche essere cambiate nel corso della vita dell'associazione apportando modifiche allo statuto. Per cui, se ora che siete soltanto due soci a voler costituire l'ASD potrete tranquillamente farlo e magari, successivamente, se su questioni importanti vi troverete in disaccordo, pregiudicando la vita stessa dell'associazione, potreste (di comune accordo) effettuare modifiche allo statuto prevedendo una struttura più ampia del Consiglio Direttivo. Tenga presente, però, che tale operazione comporta specifici oneri e adempimenti, quali: convocazione dell'assemblea straordinaria, registrazione presso l'Agenzia delle Entrate, pagamento della tassa di registrazione e dei bolli, comunicazione agli albi speciali cui l'associazione è iscritta (CONI).
Dott. ALFREDO STELLATO
Consulente Amministrativo Enti Non Profit
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per poter partecipare alla discussione devi fare login
  • Pagina:
  • 1
  • 2

gestionale associazioni no profit

 

Come il 90% dei siti web, utilizziamo i cookie per aiutarci a migliorare il sito e per darti una migliore esperienza di navigazione.
La direttiva UE ci impone di farlo notare, ecco il perché di questo fastidioso pop-up. Privacy policy