Il nostro studio offre una consulenza a distanza, ad un costo estremamente accessibile e conveniente, per la COSTITUZIONE e la GESTIONE di circoli ricreativi, su tutto il territorio nazionale, secondo la nuova normativa del terzo settore. Siamo in grado di costituire il circolo, curando la registrazione, l'ottenimento del C.F e l’affiliazione ad un ente di promozione sociale. La consulenza, che permette di costituire l'ente "chiavi in mano" e prevenire errori di natura legale e fiscale, comprende:
1) redazione dell'atto costitutivo e dello statuto del circolo, commentati con note sulla gestione legale, fiscale e amministrativa. Gli atti saranno integrati con tutti i requisiti fiscali e legali pervisti dal Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017), per beneficiare della legislazione di favore e ottenere le agevolazioni fiscali;
2) risposte a tutte le vostre domande o dubbi sulla corretta gestione legale, fiscale e amministrativa dell'ente;
3) registrazione dell'ente all'Agenzia delle Entrate. Cureremo noi la registrazione del circolo e l'ottenimento del codice fiscale. Gli atti registrati vi arriveranno direttamente via posta;
4) affiliazione del circolo ad un ente di promozione sociale a carattere nazionale (necessario per la somministrazione di alimenti e bevande) e disbrigo delle relative pratiche;
5) licenza gratuita di DUE anni del software gestionale Assimplo (www.assimplo.it), uno strumento facile e completo, che vi permetterà di gestire in autonomia il vostro circolo, tramite funzionalità come lista soci, gestione iscrizioni, contabilità, generazione delle fatture/ricevute, compilazione automatica del bilancio, documenti associativi, comunicazioni agli associati;
6) appuntamento da fissarsi dopo sei mesi dalla costituzione, per la verifica dell’attività dell’ente, l’esame dei documenti e atti associativi e la correttezza delle scritture contabili.
7) appuntamento da fissarsi dopo un anno dalla costituzione, per la verifica dell’attività dell’ente e del bilancio annuale.
8) guida gestionale di 115 pagine, che fornisce una descrizione dettagliata dei principali obblighi di gestione e di disciplina fiscale del circolo;
9) invio della modulistica di base (schemi di verbali di assemblea, registri sociali, bilanci ecc....);
La consulenzaè personalizzata secondo le vostre esigenze e comporta un diretto contatto con un avvocato esperto in materia, inoltre viene fornita per un importo assolutamente conveniente. Il nostro studio legale, grazie alle possibilità offerte dalla consulenza a distanza, è in grado di svolgere questa consulenza qualsiasi sia la sede del circolo sul territorio nazionale.
In questa pagina potete trovare le referenze dello studio e alcuni degli enti da noi costituiti.
Contattando lo studio riceverete gratuitamenteun preventivo su carta intestata, con descrizione e costi della consulenza, oltre ad un primo esame delle vostre esigenze.
Avv. Nicola Ferrante
Mail
Potete inviarci le vostre richieste anche tramite il modulo di contatto sottostante