Condivi con...
  • SCARICA EBOOK
    Gestionale e il formulario per associazioni ed enti no profit. Visita la sezione Download ebook
  • SOFTWARE Assimplo ®
    Gestionale online per la tua associazione
  • CONSULENZA
    Per costituire associazioni, onlus, associazioni sportive e altri enti

Il Codice del terzo settore ha reso obbligatoria la tenuta di alcuni libri sociali, che servono agli associati o aderenti per seguire e controllare la vita degli enti del terzo settore. Oltre alle scritture contabili e al registro dei volontari, gli enti del terzo settore devono tenere i seguenti libri sociali: il libro degli associati o aderenti, il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico; il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell’organo di amministrazione, dell’organo di controllo e di eventuali altri organi sociali. I primi due libri sono a cura dell’organo di amministrazione, il terzo dell’organo cui si riferisce. Secondo le modalità previste dallo Statuto o dall’atto costitutivo, gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri sociali.

Il Codice del terzo settore prevede come obbligatorie altre scritture diverse dai libri sociali:

  • Il registro dei volontari, in cui sono iscritti tutti i volontari non occasionali;
  • Le scritture contabili e relative a bilancio: il bilancio di esercizio deve essere formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione di missione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie;
  • Nel caso degli enti del terzo settore che esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma d’impresa commerciale, il libro giornale e il libro degli inventari, nonché le altre scritture richieste dalla natura e dalle dimensioni dell’impresa;
  • Il bilancio sociale, nel caso degli enti del terzo settore con ricavi, proventi o entrate comunque denominate superiori ad un milione di euro.

gestionale associazioni no profit

Contatta l'esperto

Quale dei nostri servizi potrebbe interessarti?
Scrivi pure tutti i dettagli che ritieni opportuni
Se preferisci parlare ti chiamiamo noi
Indica data e ora approssimativi, non vincolanti

Inviando questo messaggio accetti la nostra Privacy Policy

Ultime dal Forum

  • Nessun messaggio da mostrare.

Copyright © 2025 | Avv. Nicola Ferrante | Tutti i diritti riservati. | Privacy